Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Linee d’azione

Chi siamo

Storia

Statuto & Codice deontologico

Organi

Sistema Bancario

Aderenti

Linee d’azione

L’Associazione Bancaria Sammarinese si è proposta quale attore di primo piano del percorso di riforma del sistema bancario, ponendosi come facilitatore tecnico-istituzionale degli obiettivi da perseguire.

In tale contesto, l’Associazione collabora attivamente all’agenda delle riforme strutturali ed intrattiene, in particolare, un serrato confronto con Banca Centrale e Autorità di Governo per affrontare i nodi del sistema finanziario sammarinese, confrontandosi su approcci strategici, possibili soluzioni ed interlocutori internazionali con cui portare avanti i necessari percorsi di collaborazione.

Tra le priorità individuate, l’ABS si è fatta promotrice di un percorso di riforma per facilitare la gestione ed il recupero dei crediti non performing che ha portato all’emanazione della normativa in materia di cartolarizzazioni e ha dato l’avvio all’implementazione di una soluzione ad hoc che, con il contributo di J.P. Morgan quale arranger, prevede l’allestimento di un’operazione multi-originator a carattere sistemico.

Altro punto chiave del programma di lavoro dell’ABS è l’internalizzazione del sistema. In particolare, si guarda con interesse al negoziando Accordo di Associazione all’UE e, con esso, all’apertura del mercato di riferimento nonché alla possibilità di attrarre investimenti e risorse di conoscenza avanzata da applicare alla fornitura di servizi finanziari ad alto valore aggiunto e su scala internazionale.

Nel frattempo, un’apertura importante si è avuta nel settore dei moderni servizi di pagamento mentre il sistema approccia con attenzione crescente alla green economy e alla transizione digitale.

Infine, nella consapevolezza della rilevanza assunta dalla formazione nelle dinamiche di crescita e internazionalizzazione del sistema, l’Associazione ha intensificato la propria offerta promuovendo ed organizzando percorsi dedicati all’aggiornamento continuo dei Membri degli Organi di amministrazione e controllo nonché del personale dei soggetti autorizzati LISF; tra i temi prioritari affrontati con il supporto di autorevoli docenti universitari, professionisti e Autorità di vigilanza: le innovazioni normative, con focus sulle best practices internazionali, la transizione ecologica e la digitalizzazione.

Il nostro ultimo progetto

Linee d’azione

San Marino, 2 luglio 2018