I Diavoli: dalla Realtà, alla Fiction, alla Teoria Economica
L’articolo a firma del Presidente, recentemente pubblicato sulla rivista online “economia e politica”, scaricabile al seguente
L’articolo a firma del Presidente, recentemente pubblicato sulla rivista online “economia e politica”, scaricabile al seguente
San Marino, 23 maggio 2022 – L’Associazione Bancaria Sammarinese, confidando nella ritrovata fiducia dei depositanti nel
Di fronte al perdurare dei tentativi di phishig anche in danno dei correntisti sammarinesi, occorre continuare
Torniamo ad investire in formazione, consapevoli della rilevanza che la stessa assume nella fase di riassetto
San Marino 18 agosto 2020 – L’Associazione Bancaria Sammarinese esprime la propria piena soddisfazione per l’importante
L’Associazione Bancaria Sammarinese è un’Associazione volontaria senza finalità di lucro che si propone, quale scopo sociale, la promozione, nella società civile e presso il sistema bancario e finanziario, dell’affermazione dei principi di imprenditorialità, per la compiuta realizzazione di un mercato libero e concorrenziale.
2002: l’Associazione viene costituita il 5 dicembre 2002.
2003: ABS viene giuridicamente riconosciuta con decreto del Commissario della Legge il 6 febbraio 2003 ed iscritta al Registro Generale delle Associazioni presso il Tribunale di San Marino al n. 163.
2012: l’Associazione presenta, nell’ambito di un evento aperto alla comunità, il progetto Titano 2018 – Libro Bianco per la riorganizzazione e il rilancio del sistema finanziario sammarinese.
2014: l’Associazione, per il tramite del proprio rappresentante in seno alla Costituency di riferimento, avvia la propria partecipazione attiva ai lavori dello Scheme Management Board dell’European Payments Council.
2014: ABS aderisce alla Federazione Bancaria Europea. Il Board di EBF ha approvato la candidatura di ABS, ammettendola allo status di Associato, nel maggio 2014, consentendo alla nostra Associazione di entrare a far parte del network delle 32 Associazioni bancarie nazionali dei Paesi UE e dei Paesi appartenenti all’Area Europea di Libero Scambio ovvero membri del Consiglio d’Europa, che rappresentano circa 4.500 banche.
f) 2015: ABS ospita il 40° meeting degli Associati FBE. L’Associazione, nelle giornate del 28 al 30 maggio 2015, ha ospitato il 40° meeting degli Associati alla Federazione Bancaria Europea.
All’ evento, che secondo il protocollo FBE alterna momenti di lavoro a momenti conviviali e di conoscenza del Paese ospitante, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di 17 Associazioni Bancarie Europee e degli Esponenti della Federazione.
2017: L’Associazione, nell’ambito di un evento dedicato aperto al pubblico, presenta il PROGETTO “NPL” Dall’analisi del problema all’individuazione di una soluzione di sistema